Con l’approvazione del decreto legislativo 21 dicembre del 2021 n. 230, il Governo ha dato attuazione alla Legge delega 46 del 2021 conferita dal Governo introducendo l’AUU (Assegno Unico e Universale) nel nostro ordinamento. Lo strumento appena citato si pone in sostituzione di una molteplicità’ di sussidi sui quali era imperniato il sistema previgente; nello specifico due principali, costituiti dalle
Con una recente pronuncia la Corte di Cassazione ha affrontato la tematica dell’assegno divorzile e del suo destino nel caso in cui uno dei due ex coniugi avvii una nuova relazione stabile. Prima di analizzare l’ordinanza emessa dalla Cassazione è opportuno svolgere alcune doverose precisazioni in tema di assegno divorzile, previsto dall’art. 5, comma VI, L. 898/1970. Con la
È ormai chiaro a tutti che la situazione di crisi che sta attraversando l’Italia, a causa della diffusione del Coronavirus, non sia solamente sanitaria ma, inevitabilmente, anche economica. Sono infatti molti gli imprenditori, così come le famiglie, che faticano a far fronte a quelle che sono le ordinarie spese che sono chiamati a sostenere. La situazione risulta poi essere particolarmente
Le disposizioni del nuovo DPCM 9 marzo 2020 hanno sancito per tutti i cittadini la possibilità di fare dei spostamenti territoriali solo per comprovate esigenze di lavoro, di salute o di stretta necessità. Ma allora, per i genitori che non stanno più insieme è possibile andare a trovare/prendere i figli collocati presso l’altro genitore?? Questo è uno dei principali interrogativi